RISTRUTTURAZIONE
Realizzazione interventi di ristrutturazione straordinaria e ordinaria
La ristrutturazione
Nell’ odierno mercato immobiliare gli interventi di una casa appaiono ancora più importanti che in passato. E’ proprio per questo che P.B Costruire è sempre stata attenta al mondo della manutenzione e della ristrutturazione per aumentare il valore immobile.
Nel mercato della compravendita i lavori di ristrutturazione e di personalizzazione dell’unità immobiliare possono divenire una leva fondamentale al momento della contrattazione. L’acquirente che è interessato all’immobile cerca una soluzione definitiva per il suo progetto di vita e di certo farà più attenzione ai dettagli.
Una casa ben ristrutturata e con la possibilità di essere personalizzata secondo le esigenze del compratore è di certo un valore che esso riconosce come valevole di un plus economico. La conseguenza è dunque un aumento del valore immobile e della vendibilità al giusto prezzo.
I lavori di ristrutturazione sono interventi edilizi atti a trasformare gli edifici esistenti attraverso il ripristino, la sostituzione, la modifica o l’eliminazione di vecchi elementi architettonici o attraverso l’inserimento di nuovi elementi ed impianti. Ecco alcuni esempi:
- demolizione seguita dalla ricostruzione del manufatto conforme di sagoma e volume;
- trasformazione di superfici accessorie (come sottotetti o scantinati) in superfici utili (abitazioni);
- ampliamenti contenuti entro il 20% della volumetria esistente;
- cambio di destinazione d’uso;
- frazionamento di unità immobiliari;
- modifica dei prospetti dell’edificio.
Interventi di manutenzione ordinaria
Sono lavori di manutenzione ordinaria gli interventi edilizi necessari alla riparazione delle finiture e dei materiali esistenti di un edificio, come ad esempio:
- sostituzione di pavimenti, di impianti esistenti;
- rifacimento di un bagno, una cucina
- spostamento di una porta o di un tramezzo
- sostituzione e manutenzione di parti di impianti esistenti.
Interventi di manutenzione straordinaria
Sono lavori di manutenzione straordinaria quelle opere necessarie alla sostituzione e/o al rinnovamento di parti strutturali dell’edificio, come ad esempio:
- sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande, con modifica di materiale e di tipologia di infisso;
- realizzazione e adeguamento di opere accessorie come canne fumarie, centrali termiche, scale di sicurezza, ascensori, ecc.;
- consolidamento delle strutture nelle fondazioni o in elevazione;
- rifacimento di scale e rampe.